
Pulizie personalizzate per ogni esigenza
19 Ottobre 2024
Prodotti naturali per le pulizie
31 Ottobre 2024L'autunno è una stagione particolarmente umida, soprattutto con le piogge frequenti che portano a un aumento dell'umidità in casa. L'accumulo di umidità può causare muffe, cattivi odori e danneggiare l'ambiente domestico, oltre a mettere a rischio la salute respiratoria. Ecco alcuni suggerimenti per tenere sotto controllo l'umidità e mantenere la casa pulita e sicura.
Ventilazione giornaliera
Anche in autunno è importante arieggiare la casa. Apri le finestre per almeno 10-15 minuti ogni giorno, preferibilmente nelle ore più calde, per favorire il ricambio dell'aria ed evitare che l’umidità si accumuli. Nei giorni più piovosi, cerca di farlo in stanze coperte da balconi o in momenti di pioggia più leggera.
Utilizzo di deumidificatori naturali e artificiali
Investire in un deumidificatore elettrico può aiutare a regolare l’umidità interna, ma esistono anche alternative naturali. Il sale grosso, per esempio, assorbe l’umidità in piccoli ambienti; basta metterlo in contenitori aperti da distribuire nelle stanze più umide. Altri rimedi includono il carbone attivo, che funziona anche come assorbi-odori.
Piante antiumidità
Alcune piante da interno, come il ficus e l’aloe vera, possono contribuire ad assorbire l’umidità in eccesso e purificare l’aria. Posizionale nelle stanze più umide, come il bagno o la cucina, per ottenere un effetto deumidificante naturale.
Cura delle superfici
L'umidità tende ad accumularsi su superfici fredde come vetri e muri esterni. Per prevenire la formazione di muffe, asciuga queste superfici regolarmente. Usa un panno asciutto e un detergente delicato per evitare che l’acqua stagnante diventi un problema.
Pulizia periodica di muri e angoli
La pulizia regolare di pareti, angoli e soffitti aiuta a evitare l’insorgenza della muffa. Un buon alleato è una miscela di acqua e aceto bianco, che ha proprietà antimuffa naturali. Utilizza un panno morbido per passare le superfici e asciugale con attenzione per evitare che l’acqua ristagni.
Isolamento e impermeabilizzazione
Se l’umidità è un problema frequente, considera di isolare meglio le finestre e di impermeabilizzare le pareti più esposte. È un investimento iniziale, ma riduce l’umidità a lungo termine e migliora anche l’efficienza energetica della casa.
Attenzione alla stenditura del bucato
Asciugare i panni dentro casa può aumentare l'umidità. Quando possibile, stendi i panni in un luogo ben ventilato o vicino a una finestra aperta. Se necessario, considera l'uso di un’asciugatrice per ridurre l'umidità interna nei giorni di pioggia.
Con questi accorgimenti, puoi mantenere la tua casa asciutta e confortevole anche nelle giornate più umide. Se hai bisogno di supporto professionale per combattere muffa e umidità, non esitare a contattarci per una consulenza su misura!
Contattaci allo 039-9274556 o compila il Modulo Contatti presente sul nostro sito per richiedere un preventivo personalizzato.
Sarà per noi un piacere rispondere alle tue esigenze di pulizia.