
Pulizia dei condizionatori
15 Maggio 2025
Giardini primaverili: come pulirli e prepararli alla bella stagione
21 Maggio 2025Pulizie in ufficio: 5 errori da evitare e come fare meglio
Perché l’igiene in ufficio è fondamentale?
Un ambiente di lavoro pulito non è solo una questione estetica: migliora il benessere dei dipendenti, riduce il rischio di malattie e trasmette un'immagine professionale ai clienti. Eppure, anche le aziende più attente commettono errori che compromettono l’efficacia delle pulizie.
In questo articolo vediamo i 5 errori più comuni nelle pulizie degli uffici e come evitarli con soluzioni professionali.
1. Affidarsi solo al personale interno non formato
Perché è un problema?
Delegare le pulizie al personale non specializzato può sembrare una scelta economica, ma spesso porta a risultati superficiali e rischi igienici.
La soluzione
Affidarsi a un’impresa di pulizie qualificata garantisce l’uso di prodotti adeguati, macchinari professionali e protocolli specifici per ogni superficie.
2. Dimenticare le zone “invisibili”
Quali sono?
Dietro le stampanti, sotto le scrivanie, angoli dei bagni, interruttori, telefoni e tastiere: sono le aree più trascurate e al tempo stesso tra le più contaminate.
Cosa fare
Inserire nel piano di pulizia settimanale e mensile un controllo approfondito di queste aree, magari con interventi mirati di sanificazione.
3. Usare gli stessi panni in ambienti diversi
Un errore comune
Utilizzare lo stesso panno per scrivanie, bagni e pavimenti favorisce la contaminazione incrociata tra zone pulite e sporche.
Il metodo corretto
Usare panni e mop codificati per colore per differenziare le zone: rosso per i bagni, blu per gli uffici, verde per le aree comuni, ecc.
4. Pulire solo ciò che si vede
L’importanza della pulizia in profondità
Spolverare le superfici visibili non basta. La polvere, gli allergeni e i batteri si annidano anche in moquette, sedie imbottite, tende e climatizzatori.
Il consiglio professionale
Programmare pulizie periodiche approfondite, con attrezzature specifiche per tessuti, filtri e impianti.
5. Non avere una pianificazione regolare
I rischi di pulizie “a caso”
Pulire solo “quando serve” porta a trascurare molte aree e a una scarsa igiene complessiva.
Come migliorare
Creare un piano di pulizia personalizzato, concordato con una ditta professionale, aiuta a garantire ordine, igiene e salute nel tempo.
Come evitare tutti questi errori? Affidati a professionisti del pulito
Un’impresa specializzata nelle pulizie per uffici sa esattamente dove intervenire, con quali prodotti, e con che frequenza. Noi di SI.SE.CO. PULIZIE lavoriamo con aziende di ogni dimensione, offrendo soluzioni su misura per ambienti di lavoro sempre puliti e accoglienti.
👉 Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito e senza impegno.
Insieme possiamo rendere il tuo ufficio un ambiente più sano, sicuro ed efficiente.
Potrebbe interessarti anche il nostro articolo "La sanificazione negli ambienti di lavoro".