
Gestione strutture
17 Febbraio 2025
Facility Management
6 Marzo 2025Pulizie di primavera per hotel, B&B e strutture ricettive
Con l’arrivo della primavera, le strutture ricettive si preparano ad accogliere un numero crescente di ospiti. Dopo mesi invernali di minore affluenza, è il momento ideale per una pulizia approfondita che garantisca ambienti impeccabili e un’accoglienza di alto livello. Ecco una guida completa per hotel, B&B e case vacanza, con consigli su come prepararsi al meglio per la nuova stagione.
Pulizia approfondita delle camere e delle aree comuni
Le camere degli ospiti devono essere perfettamente igienizzate per offrire un soggiorno confortevole e sicuro.
-
Materassi, cuscini e imbottiti: aspirazione profonda e trattamento anti acaro con prodotti specifici o vapore.
-
Tende e tappeti: lavaggio e igienizzazione per eliminare polvere e allergeni accumulati nei mesi invernali.
-
Superfici e arredi: pulizia e sanificazione di scrivanie, comodini, armadi e specchi.
-
Pavimenti: lavaggio profondo con prodotti specifici per ogni tipo di superficie.
-
Ventilazione e climatizzazione: pulizia dei filtri dei condizionatori e delle bocchette di aerazione per migliorare la qualità dell’aria.
Bagni igienizzati e impeccabili
Il bagno è uno degli ambienti più critici in una struttura ricettiva, per questo la pulizia deve essere impeccabile.
-
Sanitari e rubinetteria: rimozione di calcare e disinfezione profonda con prodotti antibatterici.
-
Piastrelle e fughe: detersione con prodotti sgrassanti per prevenire muffe e incrostazioni.
-
Tende e box doccia: pulizia con anticalcare e prodotti igienizzanti per eliminare residui di sapone e batteri.
-
Asciugamani e biancheria: lavaggio con cicli ad alta temperatura e sanificazione con additivi specifici.
Cucina e area colazione: igiene e sicurezza alimentare
Se la struttura offre un servizio di colazione o ristorazione, è essenziale garantire elevati standard di igiene.
-
Pulizia e sanificazione di piani di lavoro e attrezzature.
-
Pulizia profonda di frigoriferi e forni per rimuovere grasso e residui.
-
Controllo delle scadenze degli alimenti per evitare sprechi e garantire freschezza.
-
Pulizia delle cappe aspiranti e dei filtri per evitare accumuli di grasso.
Manutenzione e pulizia degli spazi esterni
Gli spazi esterni sono il biglietto da visita della struttura e devono essere ben curati.
-
Pavimentazioni e terrazze: Lavaggio con idropulitrici per eliminare muschio e sporco accumulato.
-
Arredi da esterno: pulizia di sedie, tavoli e divanetti con prodotti specifici per legno, plastica o metallo.
-
Verde e giardini: potatura di piante e siepi, rimozione di foglie e sistemazione delle aiuole.
-
Ingressi e vetrate: pulizia di porte d’ingresso, infissi e vetri per un aspetto impeccabile.
Organizzazione e gestione della struttura
Oltre alle pulizie, la primavera è il momento ideale per rivedere l’organizzazione generale della struttura.
-
Gestione della biancheria: controllo dello stato di lenzuola e asciugamani, sostituzione di quelli usurati.
-
Manutenzione degli impianti: controllo e revisione di impianti idraulici ed elettrici per evitare guasti improvvisi.
-
Aggiornamento delle dotazioni: verifica di kit di cortesia, materiali informativi e dispositivi di sicurezza.
-
Sanificazione periodica: programmare trattamenti professionali per la sanificazione degli ambienti.
Affidati alla nostra società per un servizio di pulizia professionale
Per garantire la massima efficienza e un risultato impeccabile, puoi contare sulla nostra società che è specializzata nella pulizia e gestione delle strutture ricettive. Un team esperto si occuperà della pulizia profonda, della sanificazione e della manutenzione, garantendo elevati standard di igiene e accoglienza.
Contattaci per un preventivo personalizzato!
Sarà per noi un piacere rispondere alle tue esigenze di gestione e pulizia della tua struttura ricettiva.